Anronio Lattuada
Don Antonio Lattuada è docente di teologia morale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, sede di Milano.
Tra le sue pubblicazioni:
- Pace e "guerra giusta" nel recente magistero ecclesiale. Il caso della deterrenza nucleare, in AA. VV., Cento anni di dottrina sociale della Chiesa: dalla "Rerum Novarum" ad oggi, Amministrazione Provinciale di Como, Como 1994, pp. 161-174.
- L'evoluzione dell'insegnamento sociale della Chiesa in ordine all'interpretazione del presente. Il tema politico, in A. Caprioli, L. Vaccaro (a cura), Il cristiano e la politica, Morcelliana, Brescia 1994, pp. 21-40.
- I diritti dell'uomo e il magistero della Chiesa, in AA. VV., Diritti umani, Piemme, Casale Monferrato 1995, pp. 27-44.
- Uomo, "ethos", educazione: una prospettiva di antropologia teologica, in AA. VV., Uomo, 'ethos', educazione, Editrice La Scuola, Brescia 1996, pp. 77-90.
- Educare all'uso responsabile del danaro. La comunità cristiana di fronte al fenomeno dell'usura, Edizioni Dehoniane, Roma 1995, pp. 145-152.
- Politica e società complessa nella prospettiva della dottrina sociale della Chiesa, in S. Zamagni (a cura), Economia, democrazia, istituzioni in una società in trasformazione. Per una rilettura della Dottrina Sociale della Chiesa, Il Mulino, Bologna 1997, pp. 245-272.
- Generazione assistita: la tecnica e l'atto libero del soggetto, in AA. VV., La bioetica. Questione civile e problemi teorici sottesi, Glossa, Milano 1998, pp. 75-100.
- La giusta reazione giuridico-sociale al fenomeno del crimine: il contributo della teologia morale, in AA. VV., Colpa e pena? La teologia di fronte alla questione criminale, Vita e Pensiero, Milano 1998, pp. 179-206.